Il Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA sta per aprire «Asteroid Watch» un nuovo sito web che fornirà notizie sui Near-Earth Objects, la famiglia di asteroidi e comete che hanno orbite che si avvicinano a quelle della Terra.
Come dice Don Yeomans, Responsabile del Near-Earth Object Program Office al JPL della Nasa, «Most people have a fascination with near-Earth objects. And I have to agree with them. I have studied them for over three decades and I find them to be scientifically fascinating, and a few are potentially hazardous to Earth. The goal of our Web site is to provide the public with the most up-to-date and accurate information on these intriguing objects».
«Molte persone sono affascinate dai Near-Earth object e non posso che trovarmi d’accordo con loro: li studio da più di tre decenni e sono “scientificamente” affascinanti, alcuni potenzialmente pericolosi per la Terra. L’obiettivo di questo sito web è quello di fornire al pubblico informazioni aggiornate e accurate su questi oggetti intriganti».
Il nuovo sito si può trovare su: http://www.jpl.nasa.gov/asteroidwatch con informazioni sulle missioni della Nasa dedicate allo studio delle comete, nei Near Earth Objects, oltre agli aspetti base e le ultime novità sullo studio e la ricerca di questi oggetti del Sistema Solare.
Si tratta di un sito innovativo che permette al pubblico di avere una visione globale e nuova di quello che succede nelle vicinanze della Terra. Per cui, per tutte le vostre curiosità, non vi resta che navigare su «Asteroid Watch».
Sabrina
Credo sia una bellissima iniziativa: la NASA ha sempre fatto grandi progetti per coinvolgere il pubblico. Oramai anche un bambino italiano di sette anni conosce la NASA, mentre è più difficile che conosca l'ASI, l'Agenzia Spaziale Italiana…
Potrebbe essere utile per i giornalisti: un sito per verificare veramente se un asteroide o meno è in rotta di collisione con la Terra!
Si parla tanto di quell'asteroide in rotta di collisione con la Terra, prevista per il 2036. I giornali ora non ne parlano molto, forse perchè il 2012 è più vicino del 2036 e quindi questo pericolo viene rinviato di qualche anno, al 2013 o 2014… Credo sia molto più utile pensare all'asteroide che aspettare il 2012 per capire se i Maya avessero ragione o meno con la fantomatica fine del mondo…
Concordo con Amedeo: un asteroide che impatta sulla Terra potrebbe causare un disastro che il calendario Maya non si sogna neppure!