A cura di Gabriele Umbriaco, Dipartimento di Astronomia dell’Università degli Studi di Padova
Vi aggiorno con un breve commento. Dopo la congiunzione Luna/Sole si sono verificati diversi terremoti, tutti fortunatamente sotto la 6mag., ma quasi tutti avvenuti in momenti in cui il lobo di massima o minima spinta si trovava sopra la zona interessata. E’ chiaro che i dati andrebbero correlati ulteriormente, cio’ pero’ richiede parecchio tempo di elaborazione.
Cercherò nei prossimi mesi le correlazioni con profondità del terremoto e con il momento dei tensori, che potrebbero dare ulteriori indicazioni sulla prevedibilità.
Ciao a tutti, Gabriele.
Grazie Gabriele per le informazioni e per la collaborazione che apprezzo tantissimo!
Sono convinta che avremo dei risultati davvero interessanti.
Grazie Gabriele.