Stamattina alle 5:59 il Discovery è partito! Qui di seguito, la sequenza di immagini spettacolari fornite dalla Nasa. Come suggeriva Gabriele nei giorni scorsi, è possibile seguire in diretta TV quello che avviene a bordo del Discovery, a parte in alcuni momenti morti quando viene spenta per consentire un dialogo diretto tra la Nasa e l’equipaggio. La trovate alla pagina: http://www.nasa.gov/multimedia/nasatv/index.html .
Lo shuttle sulla rampa di lancio. Disponibile sul sito della Nasa alla pagina: http://www.nasa.gov/multimedia/imagegallery/iotd.html .
Vista dal Banana River la grande scia di fumo del Discovery nella sua 128 missione. Cortesia Nasa. Galleria di immagini disponibile su: http://www.nasa.gov/multimedia/imagegallery/iotd.html .
Nicole Stott, componente dell’equipaggio del Discovery, si trasferirà a bordo della Stazione spaziale internazionale (ISS) con questa missione Shuttle sostituendo un suo collega. Rimarrà per tre mesi. Cortesia: Nasa (vedi link sopra).
Sabrina
I telegiornali ne hanno parlato poco, solo al mattino facendo vedere alcune immagini vecchie, dei precedenti tentativi… Però, almeno ne hanno parlato!
E' stato emozionante comunque seguire la partenza sul sito della Nasa… Anche se con qualche ora di ritardo. Non me la sono sentita di alzarmi alle cinque e mezza, non di sabato almeno. Un'oretta più tardi…
Mi emoziono anch'io ogni volta che parte!
Quando ero piccola sognavo di fare l'astronauta!