In questo e nei prossimi post a partire da lunedì prossimo, 26 ottobre 2009, vi presento il fumetto di Fiami (http://www.fiami.ch), «Le vite di Galileo» il fumetto ufficiale dell’Anno dell’Astronomia 2009 che abbiamo presentato insieme il 26 settembre scorso durante il XLII Congresso Nazionale del Gruppo Astrofili Italiani e che è stato pubblicato dalla Casa Editrice CLEUP (http://www.cleup.it) . In «Le vite di Galileo» sono raccontate sei grandi tappe della storia dell’astronomia.
Prima tappa: Babilonia nel 568 a.C.
Seconda tappa: Alessandria d’Egitto nel 197 a.C.
Terza tappa: Kusumapura, in India la città dei fiori, nel 499.
Quarta tappa: Venezia nel 1609 l’unica tappa in cui Galileo Galilei è veramente se stesso.
Quinta tappa: Londra e Greenwich nel 1664.
Sesta tappa: 2009, quattrocento anni dopo il primo puntamento del cannocchiale verso il cielo da parte di Galileo Galilei.
Il Galileo di Fiami. Cortesia: Fiami e CLEUP.
La scelta che Fiami fa delle epoche storiche non è affatto casuale: ogni data rappresenta un ben preciso momento nella storia dell’astronomia.
Continua…
Sabrina