Dal servizio della televisione svizzera italiana, RSI – LA1. Il quarto capitolo è dedicato a Galileo e alle sue grandi scoperte compiute a Padova nel 1609. Questa vignetta spettacolare mostra la giornata memorabili in cui Galileo sale sulla cima del campanile di San Marco per mostrare al Doge Leonardo Donà e ai notabili veneziani le potenzialità del suo nuovo cannocchiale.
Un paio di giorni fa la televisione svizzera italiana, La RSI, ha mandato in onda su LA 1, un servizio dedicato al fumetto “Le vite di Galileo“, versione italiana, ultima nata in casa Fiami.
Come traduttrice italiana del fumetto “Le vite di Galileo” sono onorata che la Televisione svizzera abbia diffuso la notizia e abbia celebrato non solo il fumetto e Fiami, ma anche Galileo, uno dei più grandi scienziati italiani.
Dal servizio della televisione svizzera italiana, LSI – LA 1. Qui, Fiami mostra il capitolo “2009”, l’ultima tappa nel viaggio attraverso la storia dell’astronomia.
Il video è su:
Il servizio inizia a19 minuti e 50 secondi.
L’autore di “Le vite di Galileo” durante l’intervista. Si nota a sinistra dell’immagine la versione italiana del fumetto e sul tavolo, un po’ nascosto, il modellage che Fiami stesso ha realizzato per il Musée d’Histoire des Sciences di Ginevra dove, fino a fine anno, una sezione è dedicata completamente al suo fumetto.
Buona visione!
Grazie di cuore, Fiami per poter condividere questa grande, grandissima emozione con te. Gabriele, Cecilia, Monica, Ana Maria ed io, naturalmente (ce ne sono di sicuro altri che ora dimentico), stanno festeggiando insieme a te.
Congratulazioni!!!!!
Sabrina
__________________________________________________________________________
Aggiornamento:
Il 17 novembre 2009 Fiami ottiene un altro grande successo: sul sito dell’Internationa Year of Astronomy 2009 (IYA2009) viene segnalato il link a questo servizio: http://www.astronomy2009.org/news/updates/609/ .
Qui di seguito il testo:
Nov 17, 2009
Video interview with Fiami, author of The Lives of Galileo
“Talented artist and author Fiami has been interviewed for a Swiss Italian channel. His comic “The Lives of Galileo” shows that the history of science is about sharing knowledge across the Earth over the centuries. The sky and astronomy have no owners; we belong to the sky and not the other way around. “The Lives of Galileo” shows this in a humorous yet educational way.
See the video here: http://info.rsi.ch/it/home/networks/la1/telegiornale.html?po=6c0f5869-e5e6-486d-bc42-0d6d33e3dd36&pos=d23e09b8-52bd-4311-ae9d-1d21515f55c3&date=&stream=low#tabEdition “.
Secondo grande risultato in casa Fiami!!!! Grande Fiami!!!
Sabrina
Mi ha proprio emozionato questo video, grazie Fiami!
Non ci si rende conto che le cose più semplici sono anche quelle che possono dare all'anima uno stato di serenità davvero elevato.
E' stato un bellissimo lavoro il tuo, grazie per l'aiuto che ancora mi stai dando per la mia tesi.
Sabrina
Bravo Fiami!!!!
Che bella soddisfazione!
Peccato che sia solo la Svizzera italiana a parlar bene del fumetto tradotto in italiano e non l'Italia.
Perchè un servizio simile non viente mandato sul TG1 Italiano delle ore 20?
Bello il servizio!!
Complimenti a Fiami e a Sabrina !
Congratulazioni ragazzi!
Grazie tesoro!!!!!
Sarà bellissimo ritrovarci tutti insieme ad Orvieto per festeggiare con Fiami il suo fumetto!
Un caro abbraccio.
http://tuttidentro.wordpress.com/2008/12/16/da-gi…
Su questo primo post dedicato al fumetto di Fiami è arrivato un commento davvero originale!
Thank you so much for writing me from all the wordl, in many different languages, in various countries!
Sabrina
Il sito ufficiale dell'Anno Internazionale dell'Astronomia 2009: http://www.astronomy2009.org/ ha segnalato il fimato realizzato dalla televisione svizzera italiana e l'intervista all'autore del fumetto, Fiami.
"Video interview with Fiami, author of The Lives of Galileo"
disponibile su: http://www.astronomy2009.org/news/updates/609/
Ancora una volta, un grande, grandissimo risultato di Fiami e di "Le vite di Galileo"!!!!