Per il sesto anno consecutivo Caterpillar, il noto programma di Radio2 in onda tutti i giorni dalle 18 alle 19:30 lancia per oggi 12 febbraio 2010 “M’illumino di meno“, una grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico.
L’invito rivolto a tutti è di spegnere le luci e tutti i dispositivi elettrici non indispensabili dalle ore 18.
Nelle precedenti edizioni M’illumino di meno ha contagiato milioni di persone: semplici cittadini, scuole, aziende, musei, gruppi multinazionali, società sportive, istituzioni, associazioni di volontariato, università, commercianti e artigiani. Non solo: sono state coinvolte anche le piazze principali in Italia e in Europa: a Roma il Colosseo, Il Pantheon, la Fontana di Trevi, il Palazzo del Quirinale, Montecitorio e Palazzo Madama, a Verona l’Arena, a Torino la Basilica di Superga, a Venezia Piazza San Marco, a Firenze Palazzo Vecchio, a Napoli il Maschio Angioino, a Bologna Piazza Maggiore, a Milano il Duomo e la Piazza della Scala e poi Parigi, Londra, Vienna, Atene, Barcellona, Dublino, Edimburgo, Palma de Mallorca, Lubiana.
L’Osservatorio Astronomico di Padova aderisce a questa campagna coordinata dal Comune di Padova che ha allestito per l’occasione un evento speciale in Palazzo San Gaetano. Per maggiori dettagli per questi iniziative ed eventi correlati: http://www.padovanet.it/dettaglio.jsp?tassid=528&id=12216 .
Per vedere la locandina:
http://milluminodimeno.blog.rai.it/files/2009/12/millumino-2010-locandina.jpg
Per maggiori informazioni, si visiti la pagina: http://milluminodimeno.blog.rai.it .
Sabrina
Sabrina