Inizierà giovedì 22 aprile 2010 alle ore 20:45 il XXX Corso di Astronomia presso l’Osservatorio Astronomico di Santa Maria di Sala in Via G. Ferraris, 1, organizzato dal Gruppo Astrofili Salese Galileo Galilei.
Il primo intervento è di Luigi Ruggiu, Professore Ordinario titolare della cattedra di Storia della Filosofia presso il Dipartimento di Filosofia e Teoria delle Scienze dell’Università degli Studi di Venezia. Il tema del primo appuntamento è: “Sulla razionalità scientifica. Oggetto e metodo“.
Opere e saggi del Prof. Ruggiu:
– Tempo coscienza e essere nella filosofia di Aristotele (opera), Brescia, 1970.
– La scienza ricercata. Economia politica e filosofia. Studi su Aristotele e Marx (opera), Treviso, 1979.
– Genesi dello spazio economico (a cura), Napoli, 1982.
– Heidegger e Parmenide (saggio), in Heidegger e la metafisica, a cura di Mario Ruggenini, Marietti, Genova, 1991.
– Parmenide, Poema sulla natura. I frammenti e le testimonianze indirette (saggio introduttivo e commentario filosofico), presentazione e traduzione con testo a fronte di G.Reale, Rusconi, Milano, 1991.
– Aristotele, Fisica (saggio introduttivo, traduzione, note e apparati), Rusconi, Milano, 1995.
– La filosofia come filosofia pratica (saggio), in AA.VV., Strutture del sapere filosofico, a cura di Carmelo Vigna, Il Cardo, Venezia, 1997, pp. 61-83.
– Anima e tempo in Aristotele (saggio), in AA.VV., Il tempo in questione. Paradigmi della temporalità nel pensiero occidentale, a cura di Luigi Ruggiu, Guerini e Associati, Milano, 1997, pp.37-62.
– AA.VV., Filosofia del tempo (a cura), Bruno Mondadori, Milano, 1998.
– Tempo e concetto in Hegel (saggio), in AA.VV., Filosofia del tempo, a cura di Luigi Ruggiu, Bruno Mondadori, Milano, 1998.
– Tempo e storia in S. Agostino (saggio), in Agostino e le apocalissi dell’Occidente, a cura di P.Cherchi, Cagliari 1998, pp. 23-56;
– Il presente del passato. La ripresa del pensiero classico nella filosofia contemporanea (saggio), in L’oggetto della storia della filosofia. Storia della filosofia e filosofie contemporanee, a cura di R. Racinaro, Salerno 1999, pp. 173-222
– Tempo e anima in S. Agostino (saggio), in Agostino e il destino dell’Occidente, a cura di L. Perissinotto, Roma 2000, pp. 79-118.
Fonte: Gruppo Astrofili salese, Galileo Galilei: http://astrosalese.interfree.it/body.html e Dipartimento di Filosofia e Teoria della Scienza presso l’Università degli Studi di Venezia: http://venus.unive.it/philo/index.php?module=pagemaster&PAGE_user_op=view_page&PAGE_id=51
Sabrina
brava Sabrina! grazie per questa pagina. ci vediamo sergio
Grazie Sergio, ci vediamo giovedì di sicuro!!!!!
Sabrina