Il modello atomico di Rutherford

L’esperimento di Rutherford (moderno). Per spiegare il fatto che la maggior parte delle particelle passava indisturbata, Rutherford fu dunque costretto a supporre che la maggior parte dell’atomo fosse sostanzialmente vuota. Inoltre, per spiegare i grandi angoli di deviazione soltanto con l’intervento della forza di Coulomb, ipotizzò l’atomo come costituito … Continua a leggere …