Questa immagine artistica mostra i quattro pianeti interni del sistema di Gliese 581 e la sua stella, una nana rossa a circa 20 anni luce di distanza dalla Terra.
Il grande pianeta in primo piano è quello che è stato recentemente scoperto, GJ 581g, che orbita proprio nel bel mezzo della zona di abitabilità con un periodo di 37 giorni, di circa tre quarti la massa della Terra e con un diametro da 1.2 a 1.4 volte quello del nostro pianeta.
Credit: Lynette Cook.
Fonte NASA: http://www.nasa.gov/topics/universe/features/Gliese_581.html .
Sabrina
Ciao, Sabrina .
Interessante scoperta, di questo nuovo Pianeta, del Sistema Stellare Gliese .
Mi sembra che la sua Massa siia leggermente più grande ( 3 o 4 volte quella Terrestre ) .
Non vorrei sbagliare !
Il problema, è che questo pianeta, come la Luna intorno alla Terra , è in orbita Sinrona, con la sua Stella , nana rossa , quindi avrebbe , un lato semprre in ombra e uno sempre illuminato ; e in questi casi, lo sviluppo, della vita , è estremamente difficile .
Magari puoi verificare , la sua Risonanza se veramente è 1:1 . ( mi sembra ) .
Ciao, Steven !
Ciao Steven, ti ringrazio per essere sempre molto attento ai dettagli.
Come la Luna intorno alla Terra, o come molti satelliti di Giove e Saturno, anche questo pianeta dovrebbe avere una rotazione sincrona. Posso verificare se è stato possibile calcolare la sua risonanza.
Nel web si dice che PROBABILMENTE ha una rotazione sincrona: "However, the fact that it is so close to its star very probably indicates that Gliese 581g has a synchronous rotation, meaning that it always has the same side facing its star" (http://www.enjoyspace.com/en/news/a-habitable-exoplanet).
Ti segnalo l'articolo orignale degli autori: http://arxiv.org/PS_cache/arxiv/pdf/1009 ./1009.5814v1.pdf . Qui si hanno sicuramente informazioni più chiare. Posso controllare e poi farti sapere.
Ciao, grazie!