Un giovane cratere sulla Luna, ancora senza nome, vicino al cratere Isaev osservato in 3D con immagini ottenute da LROC. Crediti: NASA/GSFC/Arizona State University; Anaglyph by Nathanial Burton-Bradford.
Alcuni grandi crateri d’impatto sono stati catturati dal Lunar Reconnaissance Orbiter Camera a bordo del Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO) e successivamente si sono ottenute delle immagini in 3D che danno l’idea della profondità. Questa fotografia qui sopra in 3D (che è meglio osservarla con gli opportuni occhiali per coglierne la sua bellezza) mostra un cratere d’impatto giovane sulla superficie lunare a 17.682°S, 144.408°E, a ovest del cratere Isaev. Il cratere ha una morfologia estremamente complessa.
Qui sotto è possibile visualizzare un Digital Terrain Model (o DTM dello stesso cratere e trovare le caratteristiche particolari della sua profondità, i dettagli di quanto profonde sono le varie parti del cratere e altre informazioni fondamentali per le indagini scientifiche sulla Luna.
Digital Terrain Model (DTM) di un cratere senza nome sulla superficie lunare. L’immagine comprende un’area di 3,2 chilometri. Crediti: NASA/GSFC/Arizona State University.
Per ulteriori informazioni si visiti il sito di LRO: http://lroc.sese.asu.edu/index.html
Per altre informazioni sulle immagini in 3D di LRO- Il Lunar Reconnaissance Orbiter esplora la Luna in 3D: http://tuttidentro.eu/2012/11/21/il-lunar-reconnaissance-orbiter-esplora-la-luna-in-3d/
Sabrina
Di nuovo un articolo affascinante da Sabrina!
Grazie Ricardo, grazie anche per seguire TuttiDentro con costanza.