Tutti Dentro
  Menu
Salta al contenuto
  • AVVISO
  • ARCHIVIO
  • CHI SIAMO
  • LINK
  • LICENZA
    • European Policy Agreement
    • Privacy Policy Agreement
Facebook RSS
Tutti Dentro »

Archivi del giorno: 19 Novembre 2013

Cometa ISON, altre immagini

Di Sabrina Masiero | 19 Novembre 2013 - 17:34 |1 Agosto 2014 Astronomia e Astronautica
9 commenti

La Cometa ISON e il Monte Fuji fotografati da Cochrane (@Sol1001) il 16 novembre 2013. Fonte: Star Island La Palma. Ora che la Cometa ISON si sta avvicinando al suo punto di minima distanza al Sole e che e’ diventata visibile ad occhio nudo, molte sono le immagini che si … Continua a leggere … →

Le Olimpiadi di Astronomia 2014, primo atto

Di Sabrina Masiero | 19 Novembre 2013 - 01:15 |1 Agosto 2014 Astronomia e Astronautica
1 commento

Alle ore 24 del 18 novembre 2013 è terminata la prima fase delle Olimpiade Italiane di Astronomia che consiste nell’invio di un elaborato dedicato alle comete (si veda la press release data su TuttiDentro qui). Per l’edizione 2014 delle Olimpiadi di Astronomia, in particolare, il tema da svolgere, sia per la … Continua a leggere … →

MAVEN è partita alla volta di Marte

Di Sabrina Masiero | 19 Novembre 2013 - 00:57 |1 Agosto 2014 Astronomia e Astronautica
4 commenti

La missione del Mars Atmosphere and Volatile Evolution (MAVEN) è partita con un conto alla rovescia liscio e un lancio perfetto dallo Space Launch Complex 41 della Cape Canaveral Air Force Station puntuale, alle 18.28 ora italiana diretta verso il pianeta Marte. Per le foto della partenza visitate il sito … Continua a leggere … →

  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Novembre: 2013
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ott   Dic »
  • Disclaimer

    Questo Blog è un prodotto amatoriale non sottoposto ad alcun vincolo di periodicità e quindi nel pieno rispetto della legge n. 62 del 7.03.2001 esso non è da considerarsi una testata giornalistica. L'autore del Blog non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post ricevuti nel pieno rispetto dell'art. 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo e dell'articolo 21 della Costituzione Italiana, comunque si riserva il diritto di eliminare o censurare i singoli messaggi che dovessero pervenire al Blog qualora questi non siano rispondenti ai canoni della dialettica e della convivenza civile. Le immagini e i prodotti multimediali pubblicati in questo blog possono provenire direttamente dal Web o da un host privato. Qualora questi materiali dovessero ledere comunque il diritto d'autore di alcuno si prega di contattare il Blog per la loro rimozione all'indirizzo: info@ilpoliedrico.com .
  • Sabrina

    Sabrina

    Responsabile della Didattica e Divulgazione presso la Fondazione GAL Hassin-Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche e associato INAF presso Osservatorio Astronomico di Palermo. Sono parte del team GAPS-Global Architecture of Planetary Systems che si occupa della caratterizzazione dei sistemi planetari dell'INAF. Ho lavorato presso INAF-Osservatorio Astronomico di Padova e la Fundaciòn Galileo Galilei, FGG-Telescopio Nazionale Galileo, La Palma, Isole Canarie. Gestisco il sito dell'INAF - AltriMondi-Uno, Nessuno, Centomila... sistemi solari su www.altrimondi.inaf.it e il sito del GAL Hassin www.galhassin.it .

    Visualizza Profilo Completo →

  • 1969 agenzia spaziale europea Alessandro Benvenuti Anno Internazionale dell'Astronomia Astronomia Astronomia e Astronautica Beta Pictoris Carl Sagan cometa comete cosmologia divulgazione ESA ESO esopianeta esopianeti Fiami Frascati Scienza fumetto galassie GAPS HARPS-N INAF intervista ISS Luna Marte materia oscura Nasa Notte Europea dei Ricercatori Olimpiadi di Astronomia piaenti extrasolari pianeta extrasolare pianeti extrasolari pulsar Samantha Cristoforetti Sistema Solare super-Terre Telescopio Nazionale Galileo Terra terremoti TNG universo vita WOW

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

  • Articoli recenti

    • Il cielo di febbraio: quante meraviglie!
    • Scusi, è occupato?
    • Verso il Punto Nemo
    • Anno nuovo, Astronomia nuova
    • Una colonia umana intorno a Cerere
  • Meta

    • Accedi
  • Rss

    • RSS - Articoli
    • RSS - Commenti
Tutti Dentro | Powered by Mantra & WordPress.
Facebook RSS